AFTER EFFECT - EVOLUTION 3D " RENDERING - PROTOTIPAZIONE RAPIDA - STAMPA 3D - DRONI - ARCHEOLOGIA VIRTUALE - APP"

Vai ai contenuti

AFTER EFFECT

CORSI FORMAZIONE > CORSI PRIVATI

CORSO
AFTER EFFECT
DEDICATO A CHI VUOLE COMPRENDERE IL MONDO DELLA POST PRODUZIONE VIDEO, DELLA MOTION GTAPHIC E DEGLI EFFETTI VISIVI
CONOSCERE E SAPER UTILIZZARE GLI STRUMENTI ESSENZIALI PER ESSERE PIU' COMPETITIVO NEL MONDO DEL LAVORO

DAL 12 novembre
Corsi serali 12 Lezioni per un totale di 24 ore teorico-pratiche:
Classe I: orario 17.30 - 19.30 lunedì - mercoledì - venerdì
Classe II: orario 17.30 - 19.30 martedì - giovedì - sabato (mattina)
Classe III: orario 20.00 - 22.00 lunedì - mercoledì - venerdì
Classe IV: orario 20.00 - 22.00 martedì - giovedì - sabato (mattina)


Dove:
EVOLUTION 3D
Via dei Fonditori 3
61122 Pesaro
c/o Centro Commerciale Miralfiore (IPERCOOP)


Dettagli

DETTAGLI


CHE COS’È ADOBE AFTER EFFECT:

Adobe After Effects è un software di animazione grafica, compositing e Video editing di livello professionale con funzionalità avanzate.
Utilizza un struttura a livelli 2D e 3D ed effetti personalizzabili, creato dalla Adobe System. Viene utilizzato per realizzare titoli animati, dissolvenze tra immagini, correzione colore, effetti speciali di varia natura, stabilizzazione dell'immagine, spot pubblicitari, bumpers, e in generale prodotti audio video con animazione grafica incorporata.
Adobe After Effects è uno standard nella video grafica, con strumenti intuitivi e potenti che mettono nella mani del utilizzatore una potenza creativa senza rivali nel mercato audio-video.

MODALITÀ: 24 ore, in 12 incontri, 3 sere a settimana dal 1 al 30 Luglio 2017 a Pesaro (PU)
SOFTWARE: Adobe After Effect
COSTO: 400 euro iva inclusa

A CHI È RIVOLTO:

Il corso è dedicato a chi vuole comprendere il mondo della post-produzione video, della motion graphic e degli effetti visivi.
Conoscere e Saper utilizzare gli strumenti essenziali per essere piu’ competitivo nel mondo del lavoro.
Il corso fornisce una panoramica completa sugli strumenti essenziali del software, grazie ai quali l’utente sarà in grado di creare ed editare contenuti audio-video con grafica in movimento incorporata. Le lezioni copriranno le funzionalità principali del sofware inclusi alcuni comandi avanzati come l’analisi del movimento di camera e metodi di scontornamento di riprese in green screen.

PROGRAMMA DEL CORSO

Il percorso e’ suddiviso in moduli composti da varie esercitazione pratiche, ogni modulo fa’ a capo ad un esercizio principale estrapolato dalla cultura cinematografica ,Televisiva, pubblicitaria, e viene preso in esame per analizzare di volta in volta gli strumenti offerti dal software e di conseguenza i relativi campi di applicazione.
Questo tipo di approccio nasce con l’intento di creare nello studente una capacità di analisi dei contenuti audio-video che lo circondano, rendendolo in grado quindi decostruire un prodotto nelle parti che lo compongono e attraverso questo processo essere in grado di replicare un determinato effetto basandosi sugli strumenti appresi di volta in volta.


MODULO I – LOVE BOAT -





Come primo passo nel mondo della composizione video e motion graphic prendiamo in esame la sigla di apertura della storica serie televisiva Love Boat, questo tipo di prodotto ci permette di muovere i primi passi nel software e comprendere l’utilizzo delle maschere, delle proprietà dei layer e delle transizioni.

ARGOMENTI TRATTATI:

-Interfaccia utente
-Composizioni
-Layer
-Maschere
-Chiavi di animazione
-Timeline
-Graph Editor


MODULO II – STAR WARS –




Ci addentriamo nel software analizzando la storica sigla di apertura di una delle saghe cinematografiche più amate.
L’analisi di questo frammento di storia del cinema ci permette di muovere i primi passi nella terza dimensione di After Effect. Strumenti estremamente intuitivi e potenti che ci porteranno a realizzare effetti galattici nelle nostre produzioni AV.

ARGOMENTI TRATTATI:

-Spazio 3D
-Camere
-Luci
-Proiezioni
-Materiali
-Viste


MODULO III – TRUE DETECTIVE –



Approcciamoci all’ arte dello scontornamento prendendo in esame un fantastico opening che fa del effetto “doppia esposizione” il suo punto di forza.
Comprendiamo cosi’ come realizzare attraverso gli strumenti relativi alla selezione colore, l’arte di scontornare un attore da riprese da green screen.

ARGOMENTI TRATTATI:

-Green Screen
-Color Correction
-Adjustment layers
-Metodi di fusione


MODULO IV – BE THE STORM –



Impariamo l’utilizzo del Motion tracking attraverso svariati esempi che provengono sia dal campo cinematografico che Pubblicitario. Qui gli esercizi principali diventano due, il primo e’ un eye tracking della stupenda attrice Halle Berry nei panni di Storm degli x-man, il secondo esempio e’ focalizzato su un tracking di una ripresa di un cellulare al quale applicheremo un logo di sfondo e diverse informazioni in motion grapichs che seguiranno la ripresa.

ARGOMENTI TRATTATI:

-Track Motion Transform
-Corner pin
-Motion graphics
-Espressioni


MODULO V – TRACK 3D –



Come passo finale del nostro percorso prendiamo in esame, l’analisi del movimento di camera calcolato da algoritmi interni del software. Utilizziamo riprese aeree di prodotti documentaristici e spot pubblicitari, nei quali viene utilizzata questa tecnica per “taggare” informazioni a oggetti che si muono nello spazio di ripresa.

ARGOMENTI TRATTATI:

-Track Camera
-Paint effect
-Conclusioni

PER ISCRIVERSI:
E-mail:profevolution@libero.it
tel:+39 3355434439
www.evolution3d.it

SEDE:
EVOLUTION 3D
Via dei fonditori n.3 61122 Pesaro (PU).
Presso Centro Commerciale Miralfiore (IPERCOOP)

Prezzo:
400 euro iva inclusa.  




Per iscriversi:
e-mail:corsi@evolution3d.it
tel:+39 3355434439
www.evolution3d.it



Prezzo:
400 euro iva inclusa. Studenti ed ex Studenti EVOLUTION e coloro che si sono iscritti a corsi FSE con la medesima ditta.
400 euro +IVA Professionisti.

Se sei interessato ad iscriverti a questo corso compila i campi sottostanti e verrai ricontattato il prima possibile.







Corso di grafica 3d per principianti assoluti
Modalità: 20 ore, in 6 incontri, dal lunedì al sabato dalle ore 19.30 alle 23,00
Software: Rhinoceros
Costo: € 300.00
Il corso è rivolto a professionisti e studenti che per la prima volta affrontano il tema
della modellazione 3D per il design.
Obiettivi
Il corso si propone di fornire le basi e gli strumenti per eseguire modelli digitali 3D
attraverso la modellazione NURBS. I partecipanti avranno la possibilità di acquisire,
attraverso una seria di lezioni teoriche e pratiche, gli elementi fondamentali per un corretto
uso del software (in questo caso Rhinoceros 5) e per la costruzione di modelli
tridimensionali coerenti attraverso il controllo geometrico di curve, solidi e superfici.
Il corso in 6 incontri tenuto da Giuseppe Dromedari
Prima lezione lunedi 12 giugno 2017
Tutti i giorni dalle 19,30 alle 23,00
Programma Lezioni
- Informazioni generali
- L’interfaccia di Rhino per Windows
- Creazione ed editing di geometrie
- Modellazione di precisione
- Editing di geometrie
- Editing di punti
- Modellazione ed editing 3D
- Creazione di forme deformabili
- Modellazione di solidi
- Creazione di superfici
- Importazione ed esportazione
- Inserire annotazioni in un modello
- Stampa del modello
- Stampa di tutte le viste
- Trasformazioni di solidi
PRENOTA!
Per informazioni e prenotazioni:
Evolution Formazione Professionale
Via dei Fonditori 3-61122 Pesaro
Cell. 3355434439
e-mail corsi@evolution3d.it
www.evolution3d.it

Torna ai contenuti